Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Aprile 2023

ASSEMBLEA ORDINARIA ASSOCIAZIONE MUSEO DI LEVENTINA

Aprile 5 @ 19:00 - 20:00
Museo di Leventina, Giornico

Cari soci e cari amici del Museo di Leventina, siamo lieti di convocarvi all’ Assemblea ordinaria del consuntivo 2022   che avrà luogo mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 19.00 nella sala conferenze del Museo di Leventina   con il seguente ordine del giorno:   Apertura e saluto. Nomina del presidente del giorno e di due scrutatori. Approvazione del verbale dell’ultima Assemblea. Relazione del Comitato. Presentazione dell’attività e del consuntivo 2022. Rapporto dei revisori e approvazione. Eventuali. Ore 20.00 Conferenza:…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2023

Dietro le quinte: La mostra è riciclata e la merenda è sostenibile

Maggio 21 @ 14:00 - 17:00
Museo di Leventina, Giornico

Dal 2020, la Giornata internazionale dei musei è guidata dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Il tema di quest'anno, «Musei felici: sostenibilità e benessere», evidenzia le dimensioni ecologiche e sociali della sostenibilità. I musei danno un importante contributo al benessere e allo sviluppo sostenibile della società. In quanto istituzioni di fiducia con forti radici nelle comunità (locali), i musei promuovono cambiamenti (sociali) positivi, sia che si tratti di sostenere il cambiamento climatico, promuovere l'inclusione o migliorare la salute…

Ulteriori informazioni »

VISITA GUIDATA CON DEGUSTAZIONE – AIROLO: tra storia, territorio e dolci segreti

Maggio 27 @ 13:30 - 16:30
Airolo Airolo, Svizzera + Google Maps

Una visita guidata con lo storico Pasquale Genasci. Questa nuova proposta del museo permette, grazie alla scelta di un particolare percorso attraverso Airolo di scoprire aspetti inediti del borgo ai piedi del Gottardo. Verranno approfonditi diversi temi: dall’arte agli aspetti storici che hanno plasmato la struttura e l’urbanistica del villaggio. Ad esempio la via delle genti, l’arrivo della ferrovia o i pericoli naturali. Si scopriranno personaggi noti e curiosi, nonché la toponomastica, il dialetto locale e si potranno anche assaggiare…

Ulteriori informazioni »

Settembre 2023

L’energia idroelettrica in Leventina: una storia di grandi cambiamenti storici e sociali

Settembre 21 @ 14:00 - 16:30
CHF40

Visita guidata in occasione dell'Interreg Cooperation Day 2023. Con il Prof. Franco Romerio, storico ed economista. Giovedì 21 settembre 2023, dalle 14.00 alle 16.00. Partendo dalle sale espositive del Museo di Leventina, la visita guidata toccherà diversi aspetti socio-economici legati alla storia dell’energia elettrica in Leventina e in Svizzera. Il percorso proseguirà con la visita della Centrale della Biaschina a Bodio: la prima grande centrale idroelettrica del Ticino. Costo : 40.- CHF (35.- CHF per i soci) – comprende entrata…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi