Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Giugno 2025

INAUGURAZIONE MOSTRA: IL TIRO IN TICINO E IN LEVENTINA

Giugno 27 @ 18:00 - 20:00

In occasione della Festa cantonale di tiro 2025, il Museo di Leventina propone un’esposizione dedicata alla storia dell’esercizio del tiro in Ticino e in Leventina. Partendo dal periodo delle accese lotte politiche ottocentesche, durante il quale sono nate le prime società di tiro ticinesi, verrà ripercorsa l’evoluzione di questa pratica nelle sue diverse declinazioni: politica, militare, patriottica, fino a diventare un’attività sportiva radicata nel territorio. Sarà l’occasione per riscoprire i grandi eventi del passato organizzati in Ticino, come i primi…

Ulteriori informazioni »

CONFERENZA – La Svizzera è un paese neutrale (e felice)

Giugno 27 @ 18:15 - 19:00

Cosa c’è di più noioso della Svizzera? Un paese stabile, ordinato, felice e neutrale, che non ha conosciuto né guerre né crisi. Un paese che, secondo il famoso adagio di Orson Welles, in cinquecento anni di pace ha inventato solo gli orologi a cucù. Ma la Svizzera è davvero un paese pacifico e senza storia? In realtà la Svizzera ha, forse più di molti Stati, un’appassionante storia europea fatta di violenti conflitti che si manifestano nell’attuale eterogeneità del paese. Proprio…

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2025

CONFERENZA: Pericoli naturali: la gestione del rischio in un clima che cambia

Ottobre 29 @ 20:15
Sala conferenze, Museo di Leventina

Interverranno: Roland David, già capo della Sezione forestale e Wanda Dadò, sindaca di Cevio. Dapprima Roland David, già Caposezione forestale, ci illustrerà nel dettaglio di concetto di gestione integrale dei rischi. I rischi associati ai fenomeni naturali (piene, valanghe, frane, incendi boschivi, siccità, ecc.) rappresentano una delle principali sfide per la sicurezza delle persone, dei beni e dell’ambiente. L’approccio della gestione integrale dei rischi nasce proprio con l’obiettivo di rispondere in modo sistematico e coordinato a tali rischi, considerando tutti…

Ulteriori informazioni »

CORSO DI CUCINA: Le spampezie di prato Leventina

Ottobre 30 @ 08:00 - 17:00

Con Daniela Marveggio. venerdì 7 novembre 2025, dalle 13:30 alle 17:00 ca. Crèfli e spampezie sono dolci locali leventinesi. Un tempo preparati solo per le occasioni particolari, come feste religiose o sagre di paese, oggi vengono confezionati soprattutto per le feste natalizie. Si conservano a lungo e per questo in passato erano spediti anche oltremare ai parenti emigrati che, attraverso sapori e odori conosciuti, potevano sentirsi più vicini alla propria terra. Le ricette segrete e gli stampi in legno che servono alla loro…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi