VELA IN 3D – TEMPORANEA
Vela in 3D in una mostra di grande formato. 22 agosto 2020 - 25 ottobre...
Per saperne di piùLET IT SNOW! lassa fiuchè
LET IT SNOW! lassa fiuchè 20 settembre 2019 - prolungata fino al 24 ottobre 2021...
Per saperne di piùEsiste un’dentità…
ESISTE UN’IDENTITÀ LEVENTINESE OGGI? Mostra permanente Come raccontare una cultura, definire un popolo, decidere chi...
Per saperne di piùRitualità oggi
RITUALITÀ OGGI Mostra permanente Il rituale è un evento propriamente umano riconoscibile in tutte le...
Per saperne di più
ESPOSIZIONI FUORI SEDE
Caseificio del Gottardo, Airolo
In mostra al primo piano si trovano diversi oggetti di proprietà del Museo di Leventina che concorrono a costituire una piccola mostra dedicata alla fabbricazione dei prodotti caseari.
Dazio Grande , Rodi-Fiesso
Suddivisa in tre sezioni principali, la mostra ripercorre la storia delle vie di transito in Leventina.
Dai primi sentieri legati al popolamento della Valle si passa, con la nascita del commercio internazionale e l’apertura del Passo del San Gottardo, alle mulattiere per il transito delle merci a dorso di mulo. Si giunge infine all’apertura delle grandi trasversali e al grande traffico odierno.
Visitabile su richiesta. Per informazioni sui periodi di apertura: Mostre al Dazio Grande
ESPOSIZIONI CONCLUSE
2018 Crea il tuo museo. Quando sei tu a fare la mostra.
2016-2017 Effetto Tunnel. La Leventina, da valle di passaggio a territorio dal futuro incerto?
2014-2015 Dietro le quinte. Storia di una collezione.
2008 - All'ombra delle sacre pietre. Chiese e cappelle leventinesi nelle opere del pittore Edy Mottini.
2007 - Voli di rondine e petali di margherite. Piante e animali per predire il futuro.
2006 - Vite e vino.
2006 - Presepi da tutto il mondo.
2005 - Apicoltura.
2004 - Alberi genealogici ticinesi.
2004 - Acquerelli di Bruno Savoia.
2003 - Croci cimiteriali in ferro battuto.
2001 - Stampe su soggetti leventinesi del Settecento e Ottocento.
2001 - Disegni di opere di Rachele Giudici.
1998 - Dal sentiero all'AlpTransit.
1995 - Affreschi del Trecento e del Quattrocento in Leventina.
1991 - Crèfli e spampezie, due specialità leventinesi.