Collezione
Una vasta collezione
Nel panorama etnografico cantonale il Museo di Leventina si distingue soprattutto per una collezione di oggetti, di opere d’arte e di documentazione storica di particolare ricchezza e importanza. Il patrimonio etnografico del museo si estende a molti ambiti: dalla religiosità popolare e l’arte sacra, all’economia domestica, all’artigianato e ai trasporti.
Esposizioni
Orari e aperture
IL MUSEO DI LEVENTINA RIMARRÀ CHIUSO AL PUBBLICO PER LA STAGIONE INVERNALE
ATTENZIONE: LAVORI DI MANUTENZIONE
La cinquecentesca Casa Stanga, sede del nostro museo, necessita di costanti cure.
Dal 2 novembre 2020 fino a data da definire, non saranno possibili nemmeno le visite del museo su prenotazione.
Vi informeremo appena possibile sul ripristino di questa possibilità e vi ringraziamo per la comprensione.
Visitateci anche sul nostro canale YouTube.
VELA IN 3D – TEMPORANEA
Vela in 3D in una mostra di grande formato. 22 agosto 2020 - 25 ottobre...
LET IT SNOW! lassa fiuchè
LET IT SNOW! lassa fiuchè 20 settembre 2019 - prolungata fino al 24 ottobre 2021...
Esiste un’dentità…
ESISTE UN’IDENTITÀ LEVENTINESE OGGI? Mostra permanente Come raccontare una cultura, definire un popolo, decidere chi...
Ritualità oggi
RITUALITÀ OGGI Mostra permanente Il rituale è un evento propriamente umano riconoscibile in tutte le...
Il materiale testuale di Museo di Leventina è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale; i dati sono rilasciati in CC0.