Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Agosto 2022

Serata con presentazione del libro Faido nella Belle Époque

12/08/2022 @ 18:00 - 20:00
Faido, palestra del centro scolastico

SERATA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO con l’autore Ludovico Zappa. Interverranno: Michele Fazioli, giornalista e Fabrizio Viscontini, storico. Accompagnamento musicale con brani di inizio ‘900. A seguire passeggiata guidata nel borgo di Faido fino alla Cascata Piumogna. Aperitivo offerto dal Municipio e musica dal vivo con il Duo “902”per rivivere l’atmosfera della “Belle Époque”. Il libro è disponibile all’acquisto sul posto durante la serata, sul sito online www.fontanaedizioni.ch, presso il Museo di Leventina di Giornico, presso la cancelleria del Comune di…

Ulteriori informazioni »

Settembre 2022

GITA CON AUTOPOSTALE D’EPOCA – STORIA ED ENERGIA ELETTRICA IN LEVENTINA

18/09/2022

Faranno da guida: Prof. Guido Pedrojetta, linguista, Dr. Fabrizio Viscontini, storico, Pietro Jolli, storico e responsabile comunicazione di AET. Partendo da Biasca visiteremo la Centrale della Biaschina, prima grande centrale idroelettrica del Ticino. Proseguiremo alla volta di Faido e del comparto della Piumogna. Entreremo nella nuova Centrale del Ritom e giungeremo in fine al Parco eolico del Gottardo; qui visiteremo anche il rinnovato Museo nazionale del San Gottardo. Informazioni e iscrizioni: info@museodileventina.ch o allo 091 864 25 22. Iscrizioni entro il 2 settembre 2022.…

Ulteriori informazioni »

FUORI TUTTO! IL VALORE DEL VOLONTARIATO NEI MUSEI ETNOGRAFICI – MODULO 1: FORMAZIONE

22/09/2022 @ 09:30 - 17:30
Centro di dialettologia e di etnografia, viale S. Franscini 30a, Bellinzona

leventinaFUORI TUTTO! è un progetto della Rete etnografica del Cantone Ticino (Amet) in collaborazione con il Centro di dialettologia e di Etnografia, Bellinzona. DESCRIZIONE: Si tratta di una proposta di formazione per chi desidera diventare volontario culturale. I partecipanti ricevono gli strumenti di base per l’assistenza nella catalogazione di una collezione etnografica. L’incontro formativo è anche un momento privilegiato per fare networking tra i volontari e i conservatori dei musei della rete etnografica che aderiscono al progetto. A seguito della…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2022

CORSO DI CUCINA: Le spampezie di Prato Leventina

20/11/2022 @ 14:00 - 17:30
nella cucina del Museo di Leventina

Corso di cucina con Daniela Marveggio. Le spampezie sono dolci locali leventinesi. Un tempo preparati solo per le occasioni particolari, come feste religiose o sagre di paese, oggi vengono confezionati soprattutto per le feste natalizie. Le ricette segrete e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da una generazione all’altra all’interno delle famiglie leventinesi. I differenti corsi di cucina per la preparazione dei dolci tradizionali leventinesi si svolgono nella cucina del Museo di Leventina,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi