Eventi Search and Views Navigation
Dicembre 2021
CONFERENZA: 100 anni fa… la tragedia della Nitrum
Il 21 luglio 1921, un’enorme esplosione distrusse la Nitrum, che produceva acido nitrico, provocando la morte di quasi due decine di persone, molti feriti e grande paura in tutta Bodio. Questa tragedia suscitò forte impressione aldilà dei confini del nostro Cantone, e segnò la storia della Bassa Leventina, che conobbe un’importante industrializzazione nel secondo decennio del secolo scorso. Rappresenta uno dei più gravi disastri industriali avvenuti in Svizzera. Per ricordare questa tragedia, ma anche per riflettere sui problemi della sicurezza…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2022
CONFERENZA: la sicurezza industriale… oggi
A cent’anni del disastro della Nitrum, e a 35 da quello di Schweizerhalle a Basilea, che pure suscitò innumerevoli interrogativi, il problema della sicurezza rimane di attualità, malgrado i progressi e i miglioramenti. Infatti, non tutti i rischi possono essere azzerati, emergono nuovi rischi, le misure di prevenzione, così come i principi della gestione di un eventuale incidente, sono in continua evoluzione. Per permettere alle cittadine e ai cittadini della Bassa Leventina di avvicinarsi a queste tematiche, la mostra sul…
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
ASSEMBLEA ORDINARIA ASSOCIAZIONE MUSEO DI LEVENTINA
Assemblea ordinaria 2022 mercoledì 4 maggio 2022, 19.00, Museo di Leventina, Giornico Ordine del giorno: Apertura e saluto. Nomina del presidente del giorno e di due scrutatori. Approvazione del verbale dell’ultima Assemblea. Relazione del Comitato Relazione della curatrice Presentazione dei conti del consuntivo 2021 Rapporto dei revisori e approvazione Eventuali. Ore 20.00 Presentazione del libro di Daniele Foletti “Birrifici storici ticinesi” con degustazione di birre locali. Ricordiamo che la quota annuale per i soci singoli ammonta a 30.- CHF,…
Ulteriori informazioni »


