Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Luglio 2021

STRADA ALTA – Una gita con l’autobus d’epoca

10/07/2021

Gita guidata con il Prof. Guido Pedrojetta, linguista; Alberto Jelmini, storico dell’arte e il Dr. Fabrizio Viscontini, storico. Seduti comodamente su di un autopostale d'epoca, si scopriranno alcuni tesori del Comune di Quinto. Da Faido si salirà in Alta Leventina, patria della poetessa Alina Borioli, dove, grazie alla mediazione di Guido Pedroietta, riprenderanno vita alcuni dei più importanti personaggi delle sue poesie. Con Fabrizio Viscontini e Alberto Jelmini si visiteranno luoghi, monumenti e villaggi. Il vecchio Sanatorio e le testimonianze artistiche delle chiese…

Ulteriori informazioni »

OGNI DOMENICA VISITA GUIDATA DELLA MOSTRA: ESISTE UN’IDENTITÀ LEVENTINESE, OGGI?

24/07/2021 @ 15:00 - 16:00
Museo di Leventina, Giornico,

Visita guidata dell'esposizione permanente "Esiste un'identità leventinese, oggi?" Quali sono i simboli che rappresentano l'identità della Valle e quali lo erano in passato? Perchè l'identità è divenuta così importante oggi? Cosa ci distingue dagli altri? Durante la visita guidata si discuterà di identità e di come questa sia cambiata durante la storia della Leventina. Durata: 1 ora Costo: 20.- CHF per persona Numero minimo di partecipanti: 5 persone (massimo 15) Informazioni e iscrizioni entro il giovedì precedente la visita a:…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2021

CORSO: I CRÈFLI DI AIROLO

27/11/2021 @ 14:00 - 17:30
nella cucina del Museo di Leventina

Corso di cucina con Giorgio e Benedetta Ceresa. Crèfli sono dolci locali leventinesi. Ad Airolo i crèfli sono biscotti secchi preparati con burro e miele e si distinguono dai crèfli di Giornico in quanto non hanno il ripieno. Le ricette e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da una generazione all’altra all’interno delle famiglie leventinesi. I differenti corsi di cucina per la preparazione dei dolci tradizionali leventinesi si svolgono nella cucina del Museo…

Ulteriori informazioni »

CORSO: Le Spampezie di Prato Leventina

28/11/2021 @ 14:00 - 17:30
nella cucina del Museo di Leventina
60.CHF

Corso di cucina con Daniela Marveggio. Le spampezie sono dolci locali leventinesi. Un tempo preparati solo per le occasioni particolari, come feste religiose o sagre di paese, oggi vengono confezionati soprattutto per le feste natalizie. Le ricette segrete e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da una generazione all’altra all’interno delle famiglie leventinesi. I differenti corsi di cucina per la preparazione dei dolci tradizionali leventinesi si svolgono nella cucina del Museo di Leventina…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi