
Eventi Search and Views Navigation
Febbraio 2019
PRESENTAZIONE DEL LIBRO La ferrovia del Gottardo
interverranno gli autori Adriano Cavadini, Sergio Michels, Fabrizio Viscontini. La presentazione sarà moderata da Orazio Martinetti, giornalista e storico. Al termine sarà offerto un aperitivo e potrà essere acquistato il volume al prezzo speciale di CHF 52.-. Per ragioni organizzative le saremmo grati se ci comunicasse la sua presenza e quella di eventuali accompagnatori a info@museodileventina.ch oppure chiamando 091 864 25 22.
Ulteriori informazioni »Corso di cucina – Le croste di Madrano
con Sonia Aebischer. Un tempo preparate solo per la festa del paese, oggi vengono confezionate anche durante il periodo di carnevale. Come sovente accade, in ogni paese si conservano ricette che differiscono una dall’altra. Durante questo corso verrà insegnata la ricetta di Madrano della signora Sonia Aebischer. Costo: CHF 50.- a partecipante. Iscrizioni entro: venerdì 8 febbraio 2019. Scarica il volantino: 2018-11-17 volantino A4 Corso Croste di Madrano
Ulteriori informazioni »Aprile 2019
Riapertura del Museo di Leventina
PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 14.00 Apertura museo con entrata libera. 16.00 Visita guidata del museo gratuita. 17.00 Assemblea. 18.00 Degustazione vini locali e formaggi d’alpe leventinesi. In collaborazione con la cantina Bettoni di Giornico e Valerio Faretti, presidente STEA. Dal 13 aprile 2019 al 27 ottobre 2019, il Museo di Leventina sarà aperto da lunedì alla domenica, dalle 14.00 alle 17.00.
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
Tradizioni al buio: riscoprire i suoni, le voci e gli aromi della Valle
Visita guidata al buio con Mario Vicari, linguista e presidente della UNITAS. In occasione della Giornata internazionale dei musei, dedicata al tema “Musei – il futuro delle tradizioni viventi”, il Museo di Leventina vi invita a riscoprire suoni, profumi e voci legati al patrimonio culturale della Valle Leventina. Cosa accade quando viene a mancare quello che nella società occidentale contemporanea è considerato il senso più importante: la vista? Lasciatevi guidare alla scoperta di un mondo meraviglioso attraverso suoni e odori…
Ulteriori informazioni »