
Eventi Search and Views Navigation
Novembre 2018
Corso: I Crèfli di Airolo
Corso di cucina con Giorgio e Benedetta Ceresa. Crèfli sono dolci locali leventinesi. Ad Airolo i crèfli sono biscotti secchi preparati con burro e miele e si distinguono dai crèfli di Giornico in quanto non hanno il ripieno. Le ricette e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da una generazione all’altra all’interno delle famiglie leventinesi. I differenti corsi di cucina per la preparazione dei dolci tradizionali leventinesi si svolgono nella cucina del Museo…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2018
Assemblea ordinaria
Assemblea ordinaria dell'Associazione Museo di Leventina. Ordine del giorno: Apertura e saluto. Nomina del presidente del giorno e di due scrutatori. Approvazione del verbale dell’ultima Assemblea. Relazione del comitato. Rapporto e presentazione attività 2019 da parte della curatrice. Preventivo 2019. Presentazione programma quadriennale 2019-2022. Eventuali. Alle 20:30 il Direttore del Centro di dialettologia e di etnografia Prof. Paolo Ostinelli e il Dr. Fabrizio Viscontini presenteranno il libro: Storia di Prato Leventina (XIII-XX sec.), Geologia e geomorfologia del comune di…
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Storia di Prato Leventina (XIII-XX sec.)
con il Direttore del Centro di dialettologia e di etnografia Prof. Paolo Ostinelli e il Dr. Fabrizio Viscontini. Seguirà un piccolo rinfresco e ci sarà la possibilità di acquistare il volume. Storia di Prato Leventina (XIII-XX sec.), Geologia e geomorfologia del comune di Prato Leventina, di Fabrizio Viscontini, Filippo Bianconi, Marco Antognini, edito dalla Fondazione Carlo Danzi. Acquistabile durante la serata per 20.- CHF.
Ulteriori informazioni »