Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Febbraio 2025

INAUGURAZIONE – Mostra temporanea “Conosci gli uccelli dei prati?”

Febbraio 23 @ 16:00 - 17:00
Museo di Leventina, Giornico

14.00 Apertura (entrata gratuita al museo). 16.00 Presentazione della mostra. INTERVERRANNO: MA Diana Tenconi, direttrice del Museo di Leventina Dr. Arno Schneider, Responsabile Antenna ticinese della Stazione ornitologica svizzera MSc Nicolas Sironi e Paola Ricceri, Collaboratori Antenna ticinese della Stazione ornitologica svizzera 16.30 Aperitivo. Un aspetto particolare della mostra “Conosci gli uccelli dei prati?” è l’accento posto sul rapporto tra la vita di alcune specie di uccelli e l’attività umana. In particolare, l’intensificazione dell’agricoltura può rappresentare un pericolo per la sopravvivenza…

Ulteriori informazioni »

CORSO: Le Croste di Madrano

Febbraio 28 @ 14:00 - 17:00
Museo di Leventina, Giornico

Un tempo preparate solo per la festa del paese, oggi vengono confezionate anche durante il periodo di carnevale. Come sovente accade, in ogni paese di conservano ricette che differiscono l'una dall'altra. Durante questo corso verrà insegnata la ricetta di Madrano della signora Sonia Aebischer. Costo: CHF 50.- Iscrizioni a info@museodileventina.ch o allo 091 864 25 22.

Ulteriori informazioni »

Marzo 2025

Assemblea ordinaria – consuntivo 2024

Marzo 20 @ 19:00 - 20:00
Sala conferenze, Museo di Leventina

L' Assemblea ordinaria del consuntivo 2024 dell’Associazione Museo di Leventina si svolgerà giovedì 20 marzo 2025, alle ore 19.00 nella Sala conferenze del Museo di Leventina. Le trattande all’ordine del giorno sono le seguenti: Apertura e saluto. Nomina del presidente del giorno e di due scrutatori. Approvazione del verbale dell’ultima Assemblea. Relazione del Comitato. Presentazione dell’attività da parte della curatrice. Presentazione del consuntivo 2024. Rapporto dei revisori e approvazione dei conti 2024. Nomina di un revisore dei conti sostituto. Eventuali.  Ore…

Ulteriori informazioni »

CONFERENZA: “Va’ pensiero sull’ali dorate”: gli uccelli nella letteratura e nel cinema

Marzo 20 @ 20:00
Sala conferenze, Museo di Leventina

Con il Prof. Guido Pedrojetta, già docente di italiano all'Università di Friburgo. La serata vorrebbe gratificare l’ascoltatore con l’invito a rileggere, riascoltare e rivedere alcuni brani memorabili, tra poesia, melodramma e cinema. Da sempre, il volo degli uccelli ha ispirato gli artisti come immagine del pensiero umano librato nel cosmo, premiato o mortificato che sia: proprio per questo, non pochi versi che ci hanno commossi a scuola - tra Carducci, Pascoli e Montale - continuano ad accompagnarci nella vita. Così,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi