All'inizio del ‘900, non esistono ancora capi d’abbigliamento specifici per praticare lo sci. Si è soprattutto attenti a non soffrire troppo il freddo, mantenendo comunque una certa agilità di movimento.
Le donne abbandonano le gonne, che indossano fin verso il 1920 circa, per i più pratici pantaloni, permessi loro solo per le attività sportive.
Primi miglioramenti nell'abbigliamento si ottengono negli anni ‘30 impermeabilizzando le stoffe di tweed e introducendo le chiusure a cerniera. Le giacche imbottite di piume d’oca, le giacche a vento, gli occhiali a specchio e le protezioni solari sono invece degli anni ’40.
Una vera rivoluzione si ha nel 1976 con l’impiego di un nuovo tessuto: il Gore-Tex. Si ottiene così più libertà di movimento e maggiore aderenza al corpo lasciando al contempo respirare la pelle.
Basandosi sugli studi fatti per la pratica dell’alpinismo estremo, la tendenza odierna sembra andare verso un abbigliamento auto riscaldante munito di minuscoli circuiti elettrici.
APPESI

1 Tenuta da Telemark
2 Giacca da sci, anni ‘30-’40
3 Pullover
4 Pantaloni da sci con bretelle e giacca da arbitro di gara, anni ‘70
5 Divisa addetto piste, anni ‘70
6 Completo da sci, anni ‘80
7 Tuta da sci, anni ‘80
8 Tuta da sci, Sci Club Bassa Leventina, anni ‘80
9 Giacca da maestro di sci, fine anni ‘80
10 Tuta militare mimetica con pullover, guanti, berretto e
gambali, in uso dopo la Prima guerra mondiale
11 Tuta da sci, fine anni ‘90
12 Giacca da sci, fine anni ‘90
13 Tuta per lo sci di fondo, anni ‘70
14 Tuta per lo sci di fondo, anni ‘70
15 Tuta per lo sci di fondo, anni ‘80
16 Giacca per lo sci di fondo, ‘88-’89
17 Tuta da discesa Indossata da Michela Figini alle Olimpiadi del 1984 a Sarajevo quando vinse la medaglia d’oro nella discesa.
18 Tuta da discesa Indossata da Lara Gut durante le Olimpiadi del 2014 a Sochi dove conquistò la medaglia di bronzo nella discesa.
FILMATO
100 years of ski fashion
Colorado Snowsports Museum and Hall of Fame, Wheat Ridge,
Colorado, USA

Quattro eleganti sciatori, anni ‘30
Da sinistra: Carlo Pedrina, ?, Giannina Pervangher, Alberto Marchetti
Collezione privata

19 Scalda mani, inizio ‘900 Collezione etnografica dello Stato, Bellinzona
20 Berretto per lo sci di fondo, anni ‘60 Collezione privata
21 Berretto moderno
22 Berretto, anni ‘40
23 Occhiali da sole militari, anni ‘50
24 Fascia da supporter
25 Maschera da sci, fine anni ‘70

26 Guanti in lana fatti a mano, anni ‘50 Collezione privata
27 Sovramutanda in lana

28 Gambali
29 Guanti con batterie riscaldanti, anni ‘90
30 Casco con maschera da sci, moderni

Sciatore a Carì d'Int, anni '30 Foto: Nanni, Faido

Maestre di sci con due allievi, Airolo, anni ‘30