LET IT SNOW! – Lassa fiuchè… o lo sci sarà solo virtuale?

Quando negli anni ’80, lo sci si trova al culmine della popolarità, lo snowboard irrompe con la sua filosofia ribelle. Gli snowboarder inventano un nuovo modo di vivere la montagna che favorisce la rinascita dello sci fuori pista e dell’escursionismo. In risposta, a metà degli anni ’90, ’industria
dello sci introduce lo sci carvato che permette anche allo sciatore di vivere le stesse sensazioni di libertà.
La ricerca di forti emozioni caratterizza oggi le nuove discipline come ad esempio il freestyle, lo ski cross, l’heliski.
La riscoperta del piacere di stare nella natura ha nuovamente reso popolari lo sci di fondo e le passeggiate con le ciaspole.
I mutamenti climatici, lo scarso innevamento e le nuove abitudini turistiche mettono sempre più a dura prova le stazioni sciistiche. Per sopravvivere si punta alle nuove discipline invernali, alla neve artificiale e alla stagione estiva.

Freeride Foto: Werner Morelli

SULLA PARETE

Aerials, Airolo Pesciüm Foto: Massimo Pedrazzini

Fat Bike, Airolo Pesciüm Foto: Mario Curti

Freeride Foto: Werner Morelli

Estate Foto: TiPress

Moguls Foto: Massimo Pedrazzini

Telemark Foto: Massimo Pedrazzini

Snowboard Foto: Massimo Pedrazzini

Bike Foto: Werner Morelli

Moguls Foto: Massimo Pedrazzini

Freeride Foto: Massimo Pedrazzini

Telemark Foto: Massimo Pedrazzini

Trail Foto: Nicola Pini

Sci Alpinismo Foto: Massimo Pedrazzini

Ciaspole Nuova Carì

Innevamento Sci lift Prato Leventina

Estate Foto: TiPress