Collezione
Una vasta collezione
Nel panorama etnografico cantonale il Museo di Leventina si distingue soprattutto per una collezione di oggetti, di opere d’arte e di documentazione storica di particolare ricchezza e importanza. Il patrimonio etnografico del museo si estende a molti ambiti: dalla religiosità popolare e l’arte sacra, all’economia domestica, all’artigianato e ai trasporti.
Esposizioni
Orari e aperture
A partire dal 28 ottobre 2019 il Museo di Leventina sarà visitabile solo su riservazione. Vi invitiamo a prendere contatto con noi (con un preavviso di 24h) prima di una vostra visita.
Sono sempre possibili aperture speciali e visite guidate su richiesta.
Aperture straordinarie Après-sciSabato dalle 16.00 alle 18.00 |
LET IT SNOW! lassa fiuchè
LET IT SNOW! lassa fiuchè 20 settembre 2019 - 25 ottobre 2020 Museo di Leventina,...
Mostre fuori sede
ESPOSIZIONE PRESSO IL DAZIO GRANDE Rodi-Fiesso Suddivisa in tre sezioni principali, la mostra ripercorre la...
Esiste l’identità leventinese?
ESISTE UN’IDENTITÀ LEVENTINESE OGGI? Come raccontare una cultura, definire un popolo, decidere chi fa parte...
Esistono ancora i rituali?
RITUALITÀ OGGI Il rituale è un evento propriamente umano riconoscibile in tutte le culture. Generalmente...