
Le nostre radici cosmiche: siamo davvero separati dalla natura o ne siamo una parte imprescindibile? – Visita alla Casa della Sostenibilità USI di Airolo
Marzo 27 @ 18:00

con Giovanni Pellegri, resp. Casa della Sostenibilità.
In un’epoca in cui la consapevolezza ambientale è più cruciale che mai, si esplorerà il legame profondo e spesso dimenticato tra l’uomo e la natura. Attraverso un viaggio che collega le nostre radici terrestri al vasto universo, rifletteremo sul ruolo che ciascuno di noi gioca in questo delicato equilibrio. Durante l’incontro ci sposteremo nel planetario astronomico, per osservare la Terra dallo spazio e rivivere il lungo e affascinante percorso che ha dato origine al nostro pianeta e alla vita. Un’occasione per ampliare lo sguardo, per comprendere meglio il nostro posto nell’universo e per riscoprire la natura, dentro e fuori di noi.
In collaborazione con Casa della Sostenibilità USI, Airolo.
Iscrizioni entro il 20 marzo 2025 a info@museodileventina.ch o al nr. 091 864 25 22.
Numero massimo di partecipanti: 20
Evento gratuito.