
Eventi Search and Views Navigation
Novembre 2023
CORSO DI CUCINA: Le spampezie di Prato Leventina
con Daniela Marveggio Crèfli e spampezie sono dolci locali leventinesi. Un tempo preparati solo per le occasioni particolari, come feste religiose o sagre di paese, oggi vengono confezionati soprattutto per le feste natalizie. Si conservano a lungo e per questo in passato erano spediti anche oltremare ai parenti emigrati che, attraverso sapori e odori conosciuti, potevano sentirsi più vicini alla propria terra. Le ricette segrete e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da…
Ulteriori informazioni »CONFERENZA – LA PICCOLA ERA GLACIALE IN LEVENTINA
con lo storico Dr. Fabrizio Viscontini. Fra l’inizio del Trecento e la metà dell’Ottocento anche la vita in Leventina fu condizionata dalla Piccola era glaciale, che si manifestava nell’Arco alpino con inverni lunghi e particolarmente freddi e importanti fenomeni alluvionali da luglio a settembre. In particolare, la recrudescenza di questi eventi a partire dal 1570 comportò numerose interruzioni della nuova mulattiera che conduceva al Passo del San Gottardo, una maggiore conflittualità fra le corporazioni e il diffondersi dei processi di…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2023
CORSO DI CUCINA: I crèfli leventinesi
con Sonia Aebischer. Crèfli e spampezie sono dolci locali leventinesi. Un tempo preparati solo per le occasioni particolari, come feste religiose o sagre di paese, oggi vengono confezionati soprattutto per le feste natalizie. Si conservano a lungo e per questo in passato erano spediti anche oltremare ai parenti emigrati che, attraverso sapori e odori conosciuti, potevano sentirsi più vicini alla propria terra. Le ricette segrete e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2024
VISITA GUIDATA SERALE della mostra “Esiste un’identità leventinese, oggi?”
Come raccontare una cultura, definire un popolo, decidere chi fa parte di un’etnia? Quali sono i criteri che determinano l’appartenenza o l’esclusione di una persona ad un determinato gruppo? Chi decide? Non perdete l’occasione di visitare il museo in orario serale con una guida. La mostra interroga sulla possibilità che esista o meno un’”identità leventinese” e quale forma o contenuto questa possa avere. Il visitatore verrà guidato attraverso l’allestimento alla scoperta di persone, simboli e modi di vita che hanno…
Ulteriori informazioni »