Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Novembre 2022

ASSEMBLEA ORDINARIA PREVENTIVO 2023 ASSOCIAZIONE MUSEO DI LEVENTINA 

24/11/2022 @ 19:00 - 20:00
Sala conferenze, Museo di Leventina

Assemblea ordinaria del preventivo 2023 che avrà luogo giovedì 24 novembre 2022, alle ore 19.00 nella sala conferenze del Museo di Leventina con il seguente ordine del giorno: 1. Apertura e saluto. 2. Nomina del presidente del giorno e di due scrutatori. 3. Approvazione del verbale dell’ultima Assemblea. 4. Relazione del comitato. 5. Presentazione attività 2023 e programma quadriennale 2023-2026 da parte della curatrice. 6. Preventivo 2023 e preventivo quadriennio 2023-26. 7. Eventuali. Ore 20.00 – al termine dei lavori assembleari,…

Ulteriori informazioni »

CONFERENZA: 2022 anno disastroso per i ghiacciai

24/11/2022 @ 20:00
Museo di Leventina Giornico, Svizzera + Google Maps
Foto: del Basodino, 2.9.2022 C.levy

La conferenza del glaciologo Giovanni Kappenberger si concentrerà sull'evoluzione dei nostri ghiacciai rispetto a quelli del mondo. Si scoprirà come avvengono le misurazioni attraverso l'illustrazione di esempi locali come il ghiacciaio del Basodino. Si discuterà della loro prossima scomparsa e di quali saranno le possibili conseguenze. La serata permetterà anche di capire il particolare il fenomeno degli iceberg del passo Geren in Val Berretto. La presentazione sarà accompagnata da un breve filmato sulla nascita di due iceberg da sotto l'acqua……

Ulteriori informazioni »

CONFERENZA: Zona d’ombra – Sicurezza e prevenzione nello sport

30/11/2022 @ 20:15 - 22:00
Faido, Aula magna Suole Media

Con la partecipazione di: Beat Kaufmann, presidente Fondazione Pat Schaffauser, Bruno Capelli, medico sportivo, Mattia Baldi, ex giocatore di hockey, Giorgio Piffaretti, specialista prevenzioni infortuni SUVA. La serata sarà moderata da Lorenzo Boscolo, giornalista sportivo RSI.

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2022

CORSO DI CUCINA: I crèfli di Airolo

04/12/2022 @ 14:00 - 17:30
nella cucina del Museo di Leventina

Corso di cucina con Giorgio e Benedetta Ceresa. Crèfli sono dolci locali leventinesi. Ad Airolo i crèfli sono biscotti secchi preparati con burro e miele e si distinguono dai crèfli di Giornico in quanto non hanno il ripieno. Le ricette e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da una generazione all’altra all’interno delle famiglie leventinesi. I differenti corsi di cucina per la preparazione dei dolci tradizionali leventinesi si svolgono nella cucina del Museo di…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi