Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Maggio 2021

Apertura straordinaria

24/05/2021 @ 14:00 - 17:00

Il museo sarà aperto LUNEDÌ 24 MAGGIO 2021, dalle 14.00 alle 17.00.

Ulteriori informazioni »

UNA NOTTE AL MUSEO – RSI1

29/05/2021 @ 20:40 - 22:00

SABATO 29 MAGGIO 2021, alle 20.40 sul canale televisivo RSI 1 andrà in onda UNA NOTTE AL MUSEO, con ROSY NERVI E FLAVIO SALA. Cosa accade al Museo di Leventina quando tutti dormono? Lo scopriamo con la coppia composta da Rosy Nervi e dal simpatico fantasma Gottardo (Flavio Sala). In questo nuovo appuntamento della RSI per tutta la famiglia si visiterà, oltre al Museo di Leventina, anche il MASI.

Ulteriori informazioni »

LA ROTELLA RITROVATA – Presentazione del libro e della mostra

30/05/2021 @ 13:00 - 17:00

PROGRAMMA: Dalle 13.00 alle 17.00 sarà possibile visitare la mostra "LA ROTELLA RITROVATA Storia di un oggetto che fece la storia". Alle 16.00 presentazione del libro "LA ROTELLA RITROVATA Accertamenti sulla battaglia di Giornico del 1478 e sul suo bottino". INTERVERRANNO GLI AUTORI DEL VOLUME: Prof. Dr. PAOLO OSTINELLI, Direttore del Centro di dialettologia e di etnografia ALEX LUSSIGNOLI, storico Dr. FABRIZIO VISCONTINI, storico FRANCESCA LUISONI, storica e collaboratrice scientifica del Centro di dialettologia e di etnografia HELENA BERNAL, restauratrice e…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2021

OGNI SABATO, 10.00-12.00: VISITA GUIDATA A PIEDI DELLA FAIDO BELLE ÉPOQUE

03/07/2021 @ 10:00 - 12:00

Accompagnati da una guida del Museo di Leventina, alla scoperta di Faido nel periodo d’oro del turismo d’élite. A partire dalla fine dell’800 e in particolare con l’apertura della galleria ferroviaria del San Gottardo (1882) la media e l'alta Leventina divennero mete molto ambite dai turisti benestanti che provenivano soprattutto dal nord Italia. Grazie all’iniziativa locale, si svilupparono a Faido: un quartiere residenziale di lusso, alberghi, ville signorili, viali alberati e passeggiate naturalistiche nella zona della famosa cascata Piumogna e…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi