Eventi Search and Views Navigation
Novembre 2024
CORSO DI STORIA DELLA LEVENTINA – Prima serata
Con lo storico Dr. Fabrizio Viscontini. In questo corso in tre serate sarà approfondita la storia della Leventina dai primi insediamenti umani fino ai nostri giorni. La prima serata sarà dedicata alla tarda antichità, con i ritrovamenti delle tombe della prima età del ferro (VI sec. a.C.), al passaggio della Valle sotto il controllo politico e spirituale dei canonici del Duomo di Milano nel 948, alle conseguenze dell’apertura del Passo del San Gottardo al grande traffico internazionale e all’organizzazione viciniale.…
Ulteriori informazioni »ASSEMBLEA ORDINARIA
Le trattande all'ordine del giorno sono le seguenti: 1. Apertura e saluto. 2. Nomina del presidente del giorno e di due scrutatori. 3. Approvazione del verbale dell’ultima Assemblea. 4. Relazione del Comitato. 5. Presentazione del programma di massima 2025. 6. Approvazione del preventivo 2025. 7. Nomina dei membri del Comitato ML. 8. Nomina dei membri della Commissione di revisione dei conti. 9. Eventuali.
Ulteriori informazioni »CONFERENZA: La Leventina nelle narrazioni – SAN GOTTARDO. CROCEVIA DI SCAMBI
con Virgilio Sciolli. Durante la serata verrà presentato il fascicolo dedicato al Distretto di Leventina della serie Territori di parole, una pubblicazione curata dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino. Il fascicolo seleziona, tematizza e presenta una parte dei contenuti della Guida letteraria della Svizzera italiana: un’iniziativa che vuole portare nuovi sguardi sul territorio, attraverso le parole degli scrittori e dei poeti che lo hanno interpretato. L’intervento dell’autore del fascicolo, Virgilio Sciolli, porterà l’attenzione su alcuni aspetti evocati nella pubblicazione, con particolare…
Ulteriori informazioni »CORSO DI STORIA DELLA LEVENTINA – Seconda serata
Con lo storico Dr. Fabrizio Viscontini. In questo corso in tre serate sarà approfondita la storia della Leventina dai primi insediamenti umani fino ai nostri giorni. La seconda serata riguarderà il periodo della dominazione urana con i tentativi di ridurre le franchigie della Valle a partire dal 1602 a cui si contrapporrà la nascita di un’identità leventinese. Ci si soffermerà sulla “Rivolta” - in realtà si trattò di una protesta - del 1755 e sulla “Guerra delle forcelle” (l’insurrezione antifrancese…
Ulteriori informazioni »