Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Ottobre 2020

CHIUSURA STAGIONALE

25/10/2020

A partire dal 26 ottobre 2020 il Museo di Leventina rimarrà chiuso per la pausa invernale. Saranno comunque sempre possibili visite e visite guidate su prenotazione.Ricordatevi di prenotare con 24h di anticipo. Per la prenotazione (senza visita guidata) è prevista una tariffa unica di CHF 30.-. Prenoptazioni e informazioni: 091 864 25 22 o info@museodileventina.ch

Ulteriori informazioni »

Novembre 2020

Corso: Crèfli ripieni di Giornico – ANNULLATO

21/11/2020 @ 14:00 - 17:30
nella cucina del Museo di Leventina
50.CHF

Corso di cucina con Mirena Giudici. Crèfli e spampezie sono dolci locali leventinesi. Un tempo preparati solo per le occasioni particolari, come feste religiose o sagre di paese, oggi vengono confezionati soprattutto per le feste natalizie. Si conservano a lungo e per questo in passato erano spediti anche oltremare ai parenti emigrati che, attraverso sapori e odori conosciuti, potevano sentirsi più vicini alla propria terra. Le ricette segrete e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora…

Ulteriori informazioni »

DOCUMENTAZIONE – ASSEMBLEA ORDINARIA per il PREVENTIVO 2021 – Associazione Museo di Leventina – CONSULTAZIONE PER CORRISPONDENZA

23/11/2020

Cari soci e cari amici del Museo di Leventina, considerata l’incertezza della situazione sanitaria e i provvedimenti adottati da Confederazione e Cantone per rallentare il contagio delle infezioni da COVID-19, in accordo con il Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona, l’Assemblea ordinaria per l’approvazione del preventivo 2021 dell’Associazione Museo di Leventina si svolgerà nella forma di una consultazione dei soci per corrispondenza. Le trattande all’ordine del giorno sono le seguenti: Approvazione del resoconto dell’ultima Assemblea ordinaria che si…

Ulteriori informazioni »

Corso: I Crèfli di Airolo – ANNULLATO

28/11/2020 @ 14:00 - 17:30
50.CHF

Corso di cucina con Giorgio e Benedetta Ceresa. Crèfli sono dolci locali leventinesi. Ad Airolo i crèfli sono biscotti secchi preparati con burro e miele e si distinguono dai crèfli di Giornico in quanto non hanno il ripieno. Le ricette e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da una generazione all’altra all’interno delle famiglie leventinesi. I differenti corsi di cucina per la preparazione dei dolci tradizionali leventinesi si svolgono nella cucina del Museo…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi