Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Ottobre 2019

LO SPORT, UNA PASSIONE CHE NON TRAMONTA MAI

17/10/2019 @ 18:00 - 20:00
Museo di Leventina, Giornico

CONFERENZA. Con il prof. Gerardo Rigozzi. Il termine Sport ha origine non tanto nelle prestazioni sportive, quanto nell’effetto che esse procuravano nell’animo umano. Esso è l’abbreviazione dell’inglese “disport”, che significa divertimento. All’origine c’è la parola latina “deportare”, che significa portarsi lontano, uscire dagli schemi abituali per orientarsi, appunto, verso il divertimento. Lo sport continua a suscitare passione ed entusiasmo in un gran numero di giovani e meno giovani, provocando emozioni, ma anche alcune delusioni. Per chi lo pratica, lo sport…

Ulteriori informazioni »

GUIDO CALGARI, LA SUA IDEA DI TICINO E DI SVIZZERA

24/10/2019 @ 18:30 - 20:00
Biblioteca cantonale Bellinzona, + Google Maps

CONFERENZA. La conferenza si inserisce nell'ambito del ciclo "Finestre culturali - Terra e territorio" promosso dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona. Nel 2019 ricorre il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Guido Calgari (Biasca, 1905 – Montecatini, 1969). “Narratore e saggista, docente e divulgatore di cultura, uomo di fervido impegno civile e di non comune autonomia di giudizio, la sua presenza sulla scena ticinese e nazionale lungo l’arco di quarant’anni ha avuto un significato indiscutibile.” (Guido Calgari. Un uomo e il suo paese,…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2019

Corso: Crèfli ripieni di Giornico

16/11/2019 @ 14:00 - 17:00

Corso di cucina con Mirena Giudici. Crèfli e spampezie sono dolci locali leventinesi. Un tempo preparati solo per le occasioni particolari, come feste religiose o sagre di paese, oggi vengono confezionati soprattutto per le feste natalizie. Si conservano a lungo e per questo in passato erano spediti anche oltremare ai parenti emigrati che, attraverso sapori e odori conosciuti, potevano sentirsi più vicini alla propria terra. Le ricette segrete e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora…

Ulteriori informazioni »

CORSO: Le Spampezie di Prato Leventina

24/11/2019 @ 14:00 - 17:00
nella cucina del Museo di Leventina

Corso di cucina con Mariateresa Coppa e Daniela Marveggio. Le spampezie sono dolci locali leventinesi. Un tempo preparati solo per le occasioni particolari, come feste religiose o sagre di paese, oggi vengono confezionati soprattutto per le feste natalizie. Le ricette segrete e gli stampi in legno che servono alla loro preparazione sono ancora oggi tramandati da una generazione all’altra all’interno delle famiglie leventinesi. I differenti corsi di cucina per la preparazione dei dolci tradizionali leventinesi si svolgono nella cucina del…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi