
- Questo evento è passato.
OGNI SABATO, 10.00-12.00: VISITA GUIDATA A PIEDI DELLA FAIDO BELLE ÉPOQUE
03/07/2021 @ 10:00 - 12:00

Accompagnati da una guida del Museo di Leventina, alla scoperta di Faido nel periodo d’oro del turismo d’élite.
A partire dalla fine dell’800 e in particolare con l’apertura della galleria ferroviaria del San Gottardo (1882) la media e l'alta Leventina divennero mete molto ambite dai turisti benestanti che provenivano soprattutto dal nord Italia. Grazie all’iniziativa locale, si svilupparono a Faido: un quartiere residenziale di lusso, alberghi, ville signorili, viali alberati e passeggiate naturalistiche nella zona della famosa cascata Piumogna e lungo il panoramico “sentiero dei lazzaroni”. Per avere un’idea dell’importanza del borgo, basti pensare che all’epoca, un soggiorno a Faido costava più di uno a St. Moritz.
La visita ripercorre quei luoghi, la loro ascesa e il loro declino che avvenne con lo scoppio della prima guerra mondiale.
Durata della visita: 2 ore, ore 10.00
Lingua della visita: italiano, tedesco
Bambini sotti i 6 anni: gratuito
Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 25
Accessibilità: Il tour non è accessibile ai visitatori in sedia a rotelle e a persone con difficoltà motorie.
Parcheggio: di fronte alla stazione.
Per la passeggiata si consigliano scarpe comode o da ginnastica.
Informazioni:
info@museodileventina.ch
091 864 25 22
Costo: 25.- CHF per persona
Iscrizioni: entro il giovedì precedente la visita.
Numero minimo di partecipanti:
10 persone